Open post

BONUS 2025: tutte le agevolazioni per la casa

Affidati a Immobiliare Il Torrazzo per ottenere una consulenza sulla scelta degli interventi più strategici per la tua casa: il 2025 porta con sé buone notizie per chi intende rinnovare, ristrutturare o migliorare la propria abitazione!  

Quest’anno diversi bonus per la casa sono stati prorogati, offrendo opportunità di risparmio e incentivi per la riqualificazione energetica e la sicurezza. E noi di Immobiliare Il Torrazzo siamo al tuo fianco per guidarti nell’accesso a queste agevolazioni.  

Vediamo nel dettaglio quali sono i principali bonus confermati per il 2025. 

1. Bonus Ristrutturazione 2025 

Se hai in mente di ristrutturare la tua prima casa, questo incentivo resta sicuramente uno dei più interessanti. Consente di detrarre il 50% delle spese sostenute fino a 96.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo per la prima casa. Sulla seconda casa consente una detrazione fino al 36%. 

Noi di Immobiliare Il Torrazzo possiamo aiutarti a valorizzare al meglio il tuo immobile attraverso una ristrutturazione mirata. 

2. Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025

Hai in programma di arredare casa dopo una ristrutturazione? Il Bonus Mobili permette di ottenere una detrazione del 50% sulle spese fino a 5.000 euro, per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica.  

3. Ecobonus 2025

Se vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa, l’Ecobonus è l’opzione giusta. Riconosce una detrazione fino al 50% per interventi di riqualificazione energetica su edifici residenziali 

Vuoi sapere come questi interventi possono aumentare il valore della tua casa? Noi di Immobiliare Il Torrazzo possiamo aiutarti a valutare il miglior investimento!

4. Bonus Sicurezza 2025

Proteggere la propria casa è fondamentale, e il Bonus Sicurezza resta attivo anche nel 2025. Permette di detrarre il 36% sulle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza, con un limite massimo di 48.000 euro per unità immobiliare. Questa agevolazione è valida fino al 31 dicembre 2025.  

Chiedici come questi interventi possono aumentare la sicurezza e il valore del tuo immobile!

5. Superbonus

Il Superbonus continua anche nel 2025 con aliquote aggiornate: 70% per le spese sostenute nel 2024 e 65% per quelle sostenute nel 2025. La detrazione è suddivisa in dieci quote annuali e riguarda interventi come: 

  • Isolamento termico delle superfici opache (pareti, tetti, pavimenti). 
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione con sistemi ad alta efficienza. 
  • Altri interventi di efficientamento energetico, come infissi, pannelli fotovoltaici e infrastrutture per veicoli elettrici. 

Il Superbonus si applica a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti con accesso autonomo. 

Vuoi sapere come queste agevolazioni possono rendere più appetibile la tua casa sul mercato? Noi di Immobiliare Il Torrazzo siamo qui per aiutarti! 

Come accedere ai bonus? 

Per usufruire di questi incentivi, è necessario rispettare alcuni requisiti e presentare le spese tramite pagamenti tracciabili (bonifico parlante). Puoi chiedere supporto a noi di Immobiliare Il Torrazzo per navigare nel mondo delle agevolazioni fiscali e sfruttarle al meglio per il tuo immobile. 

Il 2025 si conferma un anno ricco di opportunità per migliorare la propria casa con il supporto dello Stato. Se vuoi vendere o acquistare un immobile sfruttando al massimo questi incentivi, contatta Immobiliare Il Torrazzo! 

Open post
5 errori da evitare nelle ristrutturazioni

5 errori comuni da evitare nella ristrutturazione della tua casa

A Cremona, come ne resto dell’Italia, la casa è importante nella vita delle persone. Alle volte viene ereditata, alle volte passa così tanto tempo dal momento dell’acquisto che si sente la necessità di interventi per migliorarla e migliorare la qualità della vita.

La ristrutturazione di una casa è un evento emozionante, ma può essere anche una fonte di stress e di preoccupazioni. Quando si intraprende una ristrutturazione, è importante evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il successo del progetto. In questo articolo, esploreremo 5 errori da evitare durante la ristrutturazione della tua casa.

1 non definire il budget

1. Non definire un budget adeguato

Uno dei principali errori che le persone commettono durante la ristrutturazione è quello di non definire un budget adeguato per il progetto. Senza un budget chiaro, si rischia di spendere troppo o di non avere abbastanza fondi per completare il lavoro. Per evitare questo errore, è importante fare una valutazione accurata dei costi e definire un budget prima di iniziare.

2. Ignorare le normative locali

Un altro errore comune è quello di ignorare le normative locali relative alla ristrutturazione. Prima di iniziare il lavoro, è importante verificare se ci sono regole o permessi specifici da ottenere. Ignorare queste normative può portare a multe o a dover ripristinare il lavoro svolto.

Roberto Chiodelli pianificare

3. Non pianificare adeguatamente il lavoro

La pianificazione è fondamentale per il successo di una ristrutturazione. Non pianificare adeguatamente il lavoro può portare a ritardi, a costi aggiuntivi e a una maggiore frustrazione. Prima di iniziare il lavoro, è importante definire un piano dettagliato, compresi i tempi di completamento e gli obiettivi.

4. Non scegliere i materiali giusti

La scelta dei materiali giusti è cruciale per il successo della ristrutturazione. Non scegliere i materiali giusti può portare a problemi di qualità e di durata nel tempo. È importante fare una ricerca accurata sui materiali disponibili e scegliere quelli che meglio si adattano alle tue esigenze. Pensa a quanto è importante l’isolamento o l’efficienza degli impianti, oltre ad un risparmio futuro sulle bollette avrai una casa più confortevole, asciutta, insonorizzata e sostenibile. Non è poco!

5. Non assumere professionisti qualificati

Infine, un errore comune è quello di non assumere professionisti qualificati per la ristrutturazione. Non affidarsi a professionisti qualificati può portare a problemi di sicurezza e di qualità del lavoro svolto. È importante fare una ricerca accurata sui professionisti disponibili e scegliere quelli che hanno l’esperienza e le qualifiche necessarie per il lavoro. Un preventivo più basso potrebbe portare ad un risparmio nell’immediato ma a grossi grattacapi e grosse spese nel futuro. Meglio selezionare con cura chi si occuperà di mettere le mani nella casa in cui dovrai vivere ancora per molti anni.

Conclusione

Ristrutturare una casa può essere un’esperienza eccitante, ma è importante evitare gli errori comuni per garantire il successo del progetto. Definire un budget adeguato, rispettare le normative locali, pianificare il lavoro, scegliere i materiali giusti e affidarsi a professionisti qualificati sono tutti passaggi importanti per una ristrutturazione di successo. Ricorda sempre di pianificare con cura e di fare le scelte giuste per garantire che il tuo progetto di ristrutturazione sia un successo.

Scroll to top